News satelliti & dintorni
Le novità dal mondo della Tv via Satellite
ATTUALITA'
TV e dintorni
TV, Rete ed Elezioni
Chi vince sarà più social
Come andranno a finire le elezioni? Chi governerà il Paese, finendo per avere un ruolo chiave nel delineare i destini prossimi venturi della RAI, ma anche dello scenario complessivo dei media? I temi sul tappeto, dall’infrastruttura per la banda superveloce ai posti sul vecchio telecomando, sono centrali, oltre che per il pluralismo, anche per il rilancio dello sviluppo economico del Paese
Servizi over the top TV
I prossimi driver della crescita
Come cambierà il mercato della televisione nei prossimi due anni? Tra il 2011 e il 2012, alla preoccupante crisi del settore pubblicitario si è aggiunto per la prima volta un calo delle risorse pay principale motore della crescita nell’ultimo decennio. L’indagine di IT Media Consulting traccia uno scenario tra crisi, competizione sui contenuti
e sviluppo tecnologico
Talk politici su social network
Premiati e non su Twitter e Facebook
Secondo l’analisi di Blogmeter dedicata ai talk politici della TV italiana il programma di Santoro stacca tutti. L’indagine, svolta
nello scorso mese di novembre dimostra che a rendere più solida l’identità “social” della televisione nostrana contribuiscono
anche i talk politici di prima e seconda serata
PROGRAMMI
I film del mese via satellite
Fantasia e sogni di un bimbo
È una delicata storia legata al mondo del fantastico, quella che apre l’appuntamento cinematografico di questo mese. Martin Scorsese debutta nel genere fantasy con Hugo Cabret, un orfano, che vive segretamente tra le mura della stazione ferroviaria di Montparnasse nella Parigi degli anni Trenta. Si continua a sognare grazie a un tripudio di effetti speciali con Men in black 3. Nel terzo capitolo delle avventure degli uomini in nero, Will Smith dovrà tornare indietro nel tempo per salvare il futuro del Pianeta. Si torna con i piedi per terra in Paradiso amaro, dramma familiare che vede protagonista un convincente George Clooney. Infine, Leonardo DiCaprio veste i panni del mitico J. Edgar, l’uomo che inventò la CIA, nel biopic diretto da Clint Eastwood.
Pay-tv
Scelti per voi
Le novità da non perdere tratte dai migliori canali dell’offerta SKY
Piattaforma PrimoItalia
Immagina un palinsesto tutto interattivo
PrimoItalia è la più grande Internet Tv nazionale, con oltre 150 canali di intrattenimento di svariatissimo genere, più una selezione di film offerti con la formula On Demand. Oggi, è possibile accedere all’ampia offerta della piattaforma broadband con i dispositivi “tv connected” prodotti da Samsung e Apple
GUIDA ALL'ACQUISTO
Decoder SAT free-to-air
Un balzo oltre la pay
Costano pochi euro, sono facili da installare e permettono l’accesso a qualunque canale satellitare in chiaro tramite una parabola fissa o motorizzata. Stiamo parlando dei decoder satellitari free-to-air, apparecchi tanto semplici quanto efficaci che permettono di superare le limitazioni degli SkyBox e spaziare su centinaia di canali nazionali e internazionali senza spendere nemmeno un centesimo. Ideali anche in vacanza a bordo di un camper, rappresentano spesso la porta d’ingresso nel mondo della TV satellitare. Ecco una carrellata dei modelli più interessanti disponibili in commercio, alcuni dei quali dotati anche di tuner HD, registratore PVR e altre funzioni multimediali
Smart Box TV
Si aprono nuovi scenari
I piccoli smart box TV si stanno ponendo all’attenzione del grande pubblico perché in grado di trasformare con poca spesa un comune televisore in uno performante sistema di ricezione a tutto campo collegato a Internet. Come vedremo, nelle pagine a seguire, la nuova generazione di smart box TV non solo ha reso più ricco il ventaglio delle opportunità disponibili sul mercato, ma è anche foriera di migliorate e più utili funzionalità, tali da rendere quanto mai coinvolgente la navigazione e il controllo delle emittenti sul web
BANCO PROVA
Antenna DTT da interni
One For All SV9395
Top di gamma della nuova famiglia di antenne da interni Full HD 3D di One For All, la SV-9395 si caratterizza per l’elegante design piatto e squadrato, il modulo amplificatore separato con comandi touch e per le tecnologie avanzate che ottimizzano la ricezione dei segnali “dribblando” con efficacia qualsiasi disturbo e interferenza
TECNICA
Protocollo Sat-Ip
Segnali SAT in casa si gira pagina!
Con il nuovo protocollo Sat-IP, introdotto
da SES, i segnali ricevuti via satellite
vengono distribuiti attraverso una LAN
a cui collegare tutti i dispositivi provvisti
di interfaccia IP, con o senza fili: dagli Smart TV, ai PC, fino ai tablet e smartphone.
La tradizionale distribuzione dei segnali TV via RF
sembra giunta al capolinea
Vecchi edifici e segnali Sat
Mettiamo mano all’impianto in cascata
Con “prese in cascata” identifichiamo un metodo molto usato per collegare le prese TV negli impianti centralizzati nei vecchi stabili, ma destinato a rendere le cose difficili volendo adattare il sistema ai segnali SAT e ricorrere a un’unica parabola condominiale. Ecco alcune soluzioni da prendere in considerazione prima di passare alle opere murarie o a radicale rifacimento dell’esistente impianto TV
AngoLINUX
Ultimissime dal pianeta Linux...
Enigma e Android
Convenienze reciproche
Sul numero scorso ci siamo occupati del fortunato incontro tra Enigma, sistema operativo più utilizzato nei ricevitori Linux-embedded, e Android leader indiscusso dei sistemi operativi per smartphone e tablet. Un incontro che ha riservato molte sorprese e con insospettabili molti punti in comune, tra cui la possibilità di installare contenuti aggiuntivi e potenziare notevolmente i decoder, regalando flessibilità e prestazioni inattese.
Nelle pagine a seguire approfondiamo ulteriormente l’argomento
LETTERE
La posta di Clarke
HDTV
News
Le ultimissime novità dal mondo dell'Alta Definizione
Test: TV LCD Led 3D
Philips 47PDL6907H/12
Una solida e moderna base tecnologica, multimedialità in abbondanza e un pizzico di pura eleganza: ecco gli ingredienti della nuova serie DesignLine Edge PDL6907, uno dei primi frutti di TP Vision, joint-venture tra l’europea Philips (che mantiene il brand) e la cinese TPV. Il design luminoso ed essenziale, le finiture bianche perlate, l’illuminazione Ambilight Spectra 2 e il cristallo anteriore “full size” si armonizzano con qualunque arredamento moderno mentre le tecnologie di ultima generazione, come il 3D passivo, la piattaforma Smart TV Premium, la connettività wireless e la gestione da remoto di qualsiasi contenuto multimediale, non deludono le aspettative dei telespettatori più esigenti
Test: Telecamera IP
Cobra Falco
Falco è una delle novità più recenti della gamma di prodotti Cobra dedicati alla videosorveglianza. Si tratta di una telecamera IP in grado di riprendere immagini e suoni di alta qualità, anche al buio grazie ai LED IR, diffondendoli in streaming su Internet, Smartphone, Tablet per poi registrarli su schede SD e NAS. Perfetta per tenere sotto controllo oggetti e ambienti anche a distanza di migliaia di chilometri e come completamento di un sistema antifurto, si installa e configura in pochi minuti grazie a una pratica interfaccia web
Primo piano
Videoproiettore DLP LED Home Cinema
SIM2 M150
Per il suo primo proiettore LED 3D, SIM2 ha selezionato le migliori tecnologie per garantire immagini di alta qualità con qualunque sorgente, senza scendere ad alcun compromesso. Il chipset LED Phlatlight RGB fornisce la componente luminosa e cromatica a un DMD DarkChip 4 per proiettarla sullo schermo con un’ampia scelta di obiettivi, sia in 2D sia in 3D con tecnologia attiva. Realizzato con la solita cura artigianale e con materiali ricercati come il cristallo, si distingue anche per il design squadrato frutto dell’ispirazione di Giorgio Revoldini, “padre” dei leggendari Cubo TV e Radio Cubo di Brionvega
VETRINA PRODOTTI
Decoder SAT CI e FREE
Decoder DTT FREE
Decoder DTT MHP
Decoder TIVUSAT
Decoder LINUX
ZAPPING
Transponder watch
Tv digitali via satellite
L'elenco di tutte le frequenze dei canali Tv Sat, in chiaro e codificati, divisi satellite per satellite
Le nostre pagine di utilità e servizio